Questa sezione definisce nello specifico le linee guida per l'imballaggio. Non si tratta solamente di suggerimenti opzionali. Sono requisiti fondamentali!
La predisposizione dell'imballaggio è essenziale per fornire un'adeguata protezione alla merce durante il processo di distribuzione e deve essere in grado di proteggere i prodotti da urti e vibrazioni, oltre che fungere da ammortizzatore.
Queste indicazioni possono esserti utili per tutte le spedizioni, ma presta attenzione alla tipologia di merce che stai spedendo per qualche accorgimento in più. Segui queste semplici 5 linee guida!
- Avvolgi i prodotti individualmente con fogli di plastica a bolle d'aria piccole che consentono una buona protezione delle superfici.
- Fai molta attenzione alla protezione di angoli e spigoli.
- Gli articoli devono essere separati gli uni dagli altri, dagli angoli e lati della scatola.
- Ogni articolo deve essere avvolto con almeno 5 cm di pluriball e posizionato ad almeno 5 cm di distanza dalle pareti della scatola per proteggerlo da urti e vibrazioni.
- Utilizzare una quantità sufficiente di materiale di riempimento in modo da assicurare che il contenuto non si muova quando la scatola viene scossa.
1. Imballaggio esterno
- Opta per la qualità. Utilizza materiali esterni di qualità, rigidi e in buone condizioni, optando sempre per una scatola e evitando buste imbottite.
- Scegli un cartone ondulato robusto e restistente. La scatola deve essere preferibilmente nuova.
- Seleziona la dimensione della scatola in base alla merce. Usa materiali di riempimento per gli spazi vuoti evitando che si pieghi e non caricare troppo il peso onde evitare che si rompa.
- Indicazioni di manipolazione. Non garantiscono alcun trattamento speciale in caso di pacchetteria standard.
2. Imballaggio interno
L'imballaggio interno fornisce protezione alla merce durante il processo di distribuzione. Un buon imballaggio interno deve essere in grado di proteggere il prodotto da urti e vibrazioni, e di riprendere quindi la forma originaria per fungere nuovamente da ammortizzatore.
Fogli di polietilene espanso (spessore <10 cm)
Offre un'ottima protezione delle superfici ed eccellenti proprietà ammortizzanti. Ideale per proteggere gli articoli più leggeri.
Fogli di plastica a bolle d'aria (pluriball)
L'aria incapsulata fornisce una buona protezione per gli articoli leggeri, è flessibile e permette di avvolgere prodotti praticamente di ogni forma e dimensione.
Imballaggi gonfiabili
Gli imballaggi gonfiabili utilizzano la pressione dell'aria per proteggere i prodotti da temperature esterne e tenerli fermi all'interno del contenitore.
Schiuma modellabile
La schiuma modellabile forma un involucro intorno a qualunque tipo di prodotto, rinforza gli angoli, protegge gli spigoli ed è utile ove sia richiesta un'imbottitura.
Schiuma espansa (EPS) flessibile iniettabile / Polietilene espanso (PE) resistente alla compressione (spessore >10 cm) / Eps (PU) polistirolo termoplastico / Patatine riempitive
Sono materiali leggeri e dal costo contenuto con capacità antiurto.
Gommapiuma sagomata
È comunemente noto come gommapiuma od anche gomma spugna.
Cartone ondulato
Due o più strati di cartone ondulato semplice o doppio possono usare per formare uno schermo protettivo tra il prodotto ed il contenitore
Imballaggi modulari
Scatole di diverse dimensioni che possono essere inserite una all’interno dell’altra.
Pallet
Pedana o bancale, utilizzata per l'appoggio di vari tipi di materiale.
Angolari e profili protettivi
Protegge dagli urti angoli di mobili, porte, quadri, piani di lavoro.
3. Sigillare il pacco
- Sigillare a forma di "H". Disegna con il nastro adesivo una "H" sigillando tutte le possibili aperture, tanto nella parte inferiore che quella superiore.
- Utilizza un nastro adesivo resistente. Il nastro deve essere largo almeno 50 mm. Per i contenitori con scanalature nei quali le ali esterne si chiudono nel centro si raccomanda di mettere nastro adesivo sia nella parte superiore che inferiore della scatola.
- Protettori bordi esterni. In plastica o cartone che distribuiscono la pressione in modo uniforme ed evitano danni al cartone.
4. Documenti di spedizione
Applica in modo visibile la lettera di vettura del corriere all'esterno della scatola. Il documento di spedizione certifica che si tratta di una spedizione prepagata da non addebitare al destinatario.
5. Tipologia di merce
Un imballaggio adeguato dipende dalla tipologia di merce che devi spedire.
- Inviare bagagli o valigie nell'Unione Europea con Packlink
- Inviare biciclette con Packlink
- Inviare bottiglie di vino e olio con Packlink
- Inviare buste, documenti, lettere con Packlink
- Inviare elettronica con Packlink
- Inviare farmaci e medicine con Packlink
- Inviare lattine di alluminio con Packlink
- Inviare libri e vinili con Packlink
- Inviare merce fragile con Packlink
- Inviare mobili con Packlink
- Inviare pacchi irregolari, rotondi, tubolari, cilindrici con Packlink
- Inviare pallet, bancali e merce voluminosa con Packlink
- Inviare piatti, stoviglie e bicchieri con Packlink
- Inviare pneumatici, ruote, gomme, ricambi di veicoli con Packlink
- Inviare quadri con Packlink
- Inviare strumenti musicali con Packlink
- Inviare tavole da surf o snowboard con Packlink