Nel settore dei trasporti i liquidi sono una categoria di merci soggetta a restrizioni.
Tramite servizi di pacchetteria standard, sono completamente proibiti i liquidi catalogati come ADR: infiammabili, comburenti, tossici, corrosivi, autoreattivi, profumi, accendini, chimici, lacche, resine, smalti, solventi, liquidi svapo, etc). I vettori ammettono questo tipo di spedizione con un tipo di codice cliente specifico che prevede una manipolazione di tipo Special Handling SHS & SNS.
Esistono altri tipi di liquidi che possono essere spediti attraverso servizi di spedizione standard seguendo delle regole di imballaggio specifiche. Sono ammessi i seguenti liquidi.
Liquidi alimentari di vario genere
- Aceto
- Alcolici a bassa gradazione (vino, birra)
- Bibite analcoliche
- Coloranti alimentari
- Olio di oliva e di semi
- Sciroppi
- Succhi di frutta
Cosmetici e prodotti per la cura della persona
- Bagnoschiuma
- Creme corpo
- Prodotti per capelli di vario genere (balsamo, shampoo)
- Prodotti per il viso di vario genere (latte detergente, tonico, fondotinta)
- Soluzione per lenti a contatto
Detersivi e detergenti per la casa e il bucato
- Ammorbidenti
- Lavapiatti
- Spray
Semi liquidi alimentari
- Coloranti alimentari
- Confetture
- Conserve (salsa di pomodoro, conserve in latta, sott’olio e sott’aceti)
- Omogeneizzati
Semi liquidi non alimentari
- Dentifricio
- Gel per capelli
- Schiuma da barba in crema
I colli spediti con un servizio di spedizione standard sono soggetti a vari step di carico e scarico da un mezzo all’altro in vari centri di smistamento fino alla consegna presso la destinazione finale e possono quindi subire urti e pressioni.
Segui correttamente le nostre regole per l'imballaggio e utilizza materiali adatti onde evitare che una perdita di liquido danneggi la tua spedizione e quella di altri utenti.
Contenitori in vetro
Se devi spedire liquidi o semiliquidi in contenitori in vetro (barattoli, bottiglie, etc), dovrai inserirli in cantinette in polistirolo, che isola e separa la merce individualmente.
Contenitori in alluminio
Per i liquidi contenuti in latte di alluminio, sigilla ogni latta con della pellicola prima di inserirla in contenitori di polistirolo isolanti.
Contenitori in plastica e Tetra Pak
Assicurati di sigillarli con pellicola isolante, meglio se imbottita, tipo pluriball e inseriscili in scatole in polistirolo assicurandoti che tutti i contenitori siano separati tra loro oppure utilizza mattoncini di polistirolo come separatori.
Restrizioni
Casi di esclusione per tipo di servizio e/o destinazione: Inviare alimenti solidi e liquidi con Packlink.