Giochattoli, giochi da tavolo e/o collezionabili perdono valore se l'imballo originale viene danneggiato. Per questo motivo dovrai prestare particolare attenzione sia all'imballaggio interno sia a quello esterno.
L'imballaggio fornisce protezione alla merce durante il processo di distribuzione. Un buon imballaggio interno deve essere in grado di proteggere il prodotto da urti e vibrazioni e fungere da ammortizzatore. Consulta gli accorgimenti aggiuntivi, specifici a seconda della tipologia di merce che si sta spedendo e tieni presente che l'accettazione della spedizione da parte dell’azienda di trasporto non implica accettazione di responsabilità in caso di danneggiamento se la merce non viene trasportata con imballaggi conformi e omologati.
- Utilizza sempre una scatola robusta a doppia onda con dimensioni sufficienti a contenere l’oggetto e il materiale amortizzante e riempitivo.
- Proteggi l'articolo con pellicola impermeabile per proteggerlo da umidità e/o altri liquidi
- Ricopri l'oggetto con fogli di poliespan per evitare graffi
- Proteggi con cura gli spigoli con profili in schiuma
- Assicurati di avvolgere ogni prodotto con un minimo di 5 cm di materiale amortizzante
- Immobilizza la merce con materiali riempitivi
- Separa gli articoli fra loro e dai lati della scatola con materiali separatori
Presta attenzione alle limitazioni in presenza di batterie. È consentito il trasporto tramite servizi di pacchetteria standard solamente in caso di batteria rimovibile attraverso servizi camionistici terrestri.
Assicurazione
In materia di trasporto, non sono considerati danneggiamenti, sia dal Vettore sia dalle assicurazioni, i danni non evidenti alla merce come malfunzionamenti elettronici e/o meccanici, non certificabili come imputabili direttamente al trasporto, indipendentemente dall’imballaggio predisposto. In questi casi, nessun reclamo potrà essere accolto.