Utilizzando i servizi di spedizione offerti da Packlink potrai inviare e ricevere latte d'olio, o di altri liquidi alimentari e non (idropittura), sia in Italia sia all'estero (solo Unione Europea) con alcune restrizioni.
Prima di spedire la merce verifica sempre imballare la merce assicurati che il sistema di chiusura non presenti difetti.
Per l'imballaggio esterno procurati una scatola in cartone a doppia onda, robusto e resistente. È possibile spedire un massimo di 5 kg per contenitore e 10 kg totali per ogni scatola.
Sono ammesse latte in alluminio a tenuta stagna con un massimo di 5 litri. Per ogni pacco consigliamo di spedire un massimo di 10 litri per evitare di avere pacchi troppo pesanti e difficili da movimentare.
Imballaggio omologato
Le latte devono essere trasportate in imballaggi conformi, omologati e approvati dai vettori poichè necessitano di un confezionamento particolarmente resistente che permetta di immobilizzarle all'interno della scatola nella quale verranno inserite.
I liquidi devono essere avvolti in materiali assorbenti e impermeabili in polistirolo. Se la latta dovesse rompersi, o perdere liquido, potrebbe causare danni anche alle altre spedizioni che vengono trasportate dal corriere. Imballaggi improvvisati con pluriball e/o fogli di giornali sono ritenuti non adeguati in caso di danneggiamento e un eventuale reclamo non verrebbe accolto.
È sempre preferibile trasportare questa tipologia di merce separatamente da altre tipologie di merce (abbigliamento, libri, etc). Nel caso in cui il liquido dovesse riversarsi a causa di un imballo non omologato, di una chiusura non corretta della latta, della mancanza di imbottitura assorbente e impermeabile, o a causa di difetti di fabbrica del materiale non accuratamente ispezionato in precedenza, il mittente della spedizione sarà da ritenersi unico responsabile per eventuali danni causati al proprio collo e al resto di spedizioni coinvolte. Ricordati inoltre che qualora la spedizione pervenisse a destinazione deteriorata o danneggiata, la filiale di arrivo del corriere potrebbe mandare al macero il pacco per motivi di tutela sanitaria.
- Verifica sempre l’integrità delle latte di alluminio e assicurati che non presentino difetti nel sistema di chiusura.
- Utilizza come base protettiva un foglio di polistirolo e successivamente disponi le latte all’interno del pacco riempendo gli spazi vuoti con i fogli in polistirolo. Ricorda le latte non devono assolutamente toccarsi tra di loro.
- Concludi l’imballaggio disponendo un ultimo foglio di polistirolo sopra le latte ed infine richiudi la scatola sigillando con dello scotch da imballaggio.
Damigiane di olio
Prima di spedire la merce verifica sempre imballare la merce assicurati che il sistema di chiusura non presenti difetti.
Per l'imballaggio esterno procurati una scatola in cartone a doppia onda, robusto e resistente. È possibile spedire un massimo di 5 kg per contenitore e 10 kg totali per ogni scatola.
I liquidi essere avvolti in materiali assorbenti e impermeabili, come imballaggi a camere d'aria in polietilene o tubi in polistirolo, e dovranno essere immbobilizzati con materiali riempitivi all'interno della scatola. Imballaggi improvvisati con pluriball e/o fogli di giornali sono ritenuti non adeguati in caso di danneggiamento e un eventuale reclamo non verrebbe accolto.
È sempre preferibile trasportare questa tipologia di merce separatamente da altre tipologie di merce (abbigliamento, libri, etc). Nel caso in cui il liquido dovesse riversarsi a causa di un imballo non omologato e/o mancanza di imbottitura assorbente e impermeabile, il mittente della spedizione sarà da ritenersi unico responsabile per eventuali danni causati al proprio collo e al resto di spedizioni coinvolte. Ricordati inoltre che qualora la spedizione pervenisse a destinazione deteriorata o danneggiata, la filiale di arrivo del corriere potrebbe mandare al macero il pacco per motivi di tutela sanitaria.
Non dimenticare di verificare sempre le possibili restrizioni vigenti per destinazione e/o servizio:
Assicurazione
In assenza di un imballaggio omologato, Packlink e il Vettore non risponderanno in caso di problemi nel trasporto e non sarà possibile presentare alcun reclamo qualora la spedizione pervenga a destinazione in tempi differenti rispetto a quelli stimati. L’utente accetta che il corriere sia legittimato a distruggere la spedizione affidata nel caso in cui, per qualsivoglia ragione, la merce trasportata risulti deteriorata, sia stata affidata contravvenendo alle regole del vettore per il trasporto di alimenti.
L'accettazione della spedizione senza imballo omologato da parte dell’azienda di trasporto non implica in nessun caso accettazione di responsabilità nei casi di danneggiamenti e/o perdite. L'utente conferma di aver preso visione dell'elenco degli Articoli Proibiti, dei Termini e Condizioni del sito e delle Condizioni d Trasporto del corriere selezionato al momento della prenotazione del servizio.
Un eventuale reclamo per danneggiamento potrà essere preso in esame solamente se l'utente può presentare le fotografie dell'imballaggio esterno e interno predisposto prima del ritiro e la fattura di acquisto o di vendita dove si evinca il tipo di prodotto, il valore e la quantità, con data inferiore a 60 giorni dalla data dell'invio.
Restrizioni
Non è consentito l'invio di liquidi tramite servizi di pacchetteria standard nei seguenti casi. La spedizione potrà essere resa e non sarà possibile reclamare il rimborso delle spese di trasporto.