Se non trovi un determinato codice postale nel motore di ricerca, può essere che non sia stato inserito in maniera corretta. Ti riportiamo qui di seguito alcuni consigli per inserire il codice postale in modo esatto.
- Verifica se il codice postale che stai scrivendo prevede uno spazio come per i CAP inglesi, olandesi, etc. Per esempio, SE1 0AA invece di SE10AA.
- Verifica se la destinazione è coperta dalla nostra piattaforma. Se stai scrivendo il CAP in modo corretto, ma non appare nella lista, contatta il nostro Servizio Clienti per controllare che possano essere fatte delle spedizioni verso la destinazione che desideri. Ricordati di fornire sempre le informazioni complete, come cap e località di partenza, indirizzo completo di destinazione (via, civico, cap e località), numero di pacchi e peso in kg e dimensioni di ogni pacco (lungo x largo x alto).
- Se stai spedendo da o verso le isole (Sicilia / Sardegna), seleziona Sicilia - Italia / Sardegna - Italia dal menù a tendina. Se, invece, stai spedendo dalla penisola, seleziona Italia. Le tariffe e i tempi di transito sono differenti per gli invii diretti o provenienti dalle Isole, motivo per il quale dovrai selezionare le rispettive opzioni dal menù a tendina.
Altre informazioni relative al CAP
Se un Comune ha cambiato il CAP, l'integrazione è basata sui database utilizzati dai vettori, che possono utilizzare internamente ancora il vecchio codice postale, che sarà l'unico selezionabile al momento del preventivo. Per esempio, se il CAP di San Giorgio Bigarello era 46030, ma è stato sostituito con il nuovo 46051 dopo la fusione di Mottella con Bigarello, dovrai comunque selezionare 46030 Mottella.