Le spedizioni di batterie, comprese quelle contenute comunemente ad esempio in cellulari o laptop, non sono consentite con i servizi di spedizione Packlink poichè sono catalogate come merci pericolose se trasportate con servizi di pacchetteria standard.
I corrieri sono in grado di gestire all'interno del proprio network varie categorie di merce pericolosa, in accordo con la Normativa IATA per il trasporto aereo e il Codice ADR per il trasporto su strada. Tuttavia, per usufruire di questo servizio è necessario attivare un codice cliente e sottoscrivere un contratto specifico, non previsto con i servizi di invio standard offerti da Packlink.
Le batterie possono essere spedite su scala internazionale attenendosi scrupolosamente a determinate condizioni con altri servizi di invio e presentando schede tecniche e l'autorizzazione per la movimentazione.
Alcuni vettori come DHL hanno un'autorizzazione specifica da compilare ai punti 2c, 3b, 4a con la diciture "not restricted as per special provision A67".
Tali condizioni IATA / ADR possono variare a seconda della modalità di trasporto e del paese di destinazione. In generale si applicano le regole descritte di seguito:
- Le pile o batterie al litio integrate all'interno di dispositivi non devono spostarsi o scaricarsi completamente durante il trasporto e devono essere imballate in modo sicuro.
- La percentuale di litio non può superare 1 grammo/20Wh per pila al litio o 2 grammi/100Wh per batteria al litio
- Non deve esservi alcun rischio di surriscaldamento o corto circuito delle batterie.
- Le batterie non possono essere usate, deteriorate o difettose.
- Sul sito ufficiale della IATA potete trovare tutte le informazioni sul trasporto di batterie.