In caso problemi con la consegna, consulta qui le informazioni sul tracking e termini di giacenza di ogni corriere e invia una richiesta al nostro Servizio Clienti riconfermando tutti i dati completi del destinatario:
nome su citofono / campanello (lasciare un post-it sul citofono per il fattorino qualora il nominativo indicato nell'ordine non è presente, non coincide, o il campanello è momentaneamente guasto)
orari aziendali / portineria (anche se il servizio non è di tipo time definite o su appuntamento)
digicode dell'ingresso (obbligatorio in caso di spedizioni dirette in Francia / Svezia / Norvegia)
numero di telefono al quale il destinatario sarà reperibile (obbligatorio telefono estero in caso di spedizioni internazionali anche se il corriere non ha l'obbligo di chiamata)
Roaming. Anche se le comunicazioni sono state liberalizzate nella UE, con l'abolizione del roaming a partire dal 15 giugno 2017, sarà comunque obbligatorio fornire un numero di telefono locale. I corrieri non chiameranno mai telefoni internazionali nel Paese di mittenza o destinazione. Il telefono sia del mittente sia del destinatario devono essere sempre numeri locali. Ad esempio, se inviamo il nostro pacchetto da Milano a Berlino, il telefono del mittente sarà un numero italiano +39 e quello del destinatario deve essere un numero tedesco +49.
Scaduti i termini di giacenza, la spedizione verrà abbandonata o fatta rientrare a mittenza con relative spese a carico dell'ordinante. Packlink non si riterrà in questo caso responsabile per eventuali mancanze e/o richieste di risarcimento.
Cause della giacenza
Il nominativo sul citofono non è presente e/o non coincide
Il destinatario è sempre assente.
Il destinatario non risponde né al telefono né alla mail. Esito sempre negativo sia al recapito telefonico che all’ indirizzo e-mail in svariati tentativi di contatto.
Il destinatario della spedizione in oggetto rifiuta la consegna.
l'indirizzo è incompleto / incorretto.
Il destinatario risulta trasferitosi e non è stato possibile rintracciarlo.
Il destinatario risulta sempre assente in orario lavorativo e la spedizione è stata inoltrata presso il service point più vicino all'indirizzo ma il destinatario non si è ancora recato a ritirarla.
Cause del fermo in magazzino
Mancanza di documentazione doganale per poter consegnare la merce
Eccedenza di peso o dimensioni
Area non servita nella data odierna