Gli articoli proibiti sono merce che non può essere spedita tramite servizi di pacchetteria standard poiché richiedono un tipo di manipolazione specifica (Special Handling SHS, SNS, Pharma, etc.) per motivi di sicurezza.
Non è possibile inviare un Articolo Proibito tramite servizi di pacchetteria standard poiché le autorità preposte - giudiziarie, politiche o sanitarie - non ne consentono la libera circolazione senza formali permessi di importazione, esportazione, Nulla Osta, etc.
Il contenuto della spedizione non viene di norma controllato dal corriere al momento del ritiro, e allo stesso modo Packlink non entra mai in contatto con la spedizione, ma potrà essere rilevato all'arrivo in filiale passando dallo scanner di controllo.
Anche se il corriere ritira la spedizione dal contenuto proibito, essa può comunque venire bloccata in qualsiasi punto del transito. In questo caso, Packlink non può intervenire e fornirti alcuna assistenza trattandosi di merce non accettata dalle aziende di trasporto con servizi di invio standard.
Se hai spedito Articolo Proibito, e il pacco viene ispezionato, il corriere potrebbe decidere di rimuoverlo, fermare il transito della tua spedizione o direttamente distruggerla.
Oltre alla lista degli Articoli Proibiti Packlink, ogni corriere ha una propria normativa che può prevedere ulteriori restrizioni. Pertanto ti invitiamo ad accertarti che ciò che stai inviando non sia proibito in generale o per la destinazione del tuo invio, consultando anche i Termini e Condizioni del corriere con il quale spedendo.
Ti ricordiamo inoltre che esulano dalla copertura assicurativa tutti gli Articoli Proibiti / Non Assicurabili. Allo stesso modo rimarranno esclusi tutti gli articoli non ammessi dalle aziende di trasporto, poiché le loro condizioni prevalgono sulle nostre. Eventuali spese aggiuntive relative a resi per merce non consegnabile saranno addebitate all'ordinante della spedizione.